NOTIZIE
- Ruote nella Storia, l’autoraduno dell’ACI arriva a Noicattaro: corteo di mezzi d’epoca per le vie della ‘capitale dell’uva’by La Redazione on 28 Maggio 2023 at 13:06
Si è tenuto questa mattina l’appuntamento con il raduno ‘Ruote nella Storia’ presso le strade del borgo di Noicattaro, grazie alla collaborazione dell’Automobile Club Bari BAT presieduto dall’avv. Francesco Ranieri e diretto dalla d.ssa Maria Grazia De Renzo. Nota anche come la […]
- Uccide figlia e vicino a coltellate, a Torremaggiore raccolta fondi per moglie e bimbo sopravvissutiby La Redazione on 28 Maggio 2023 at 13:01
Una raccolta fondi per Tefta Malaj e il suo bambino di 5 anni. È la campagna lanciata a Torremaggiore da alcuni cittadini per aiutare la donna albanese di 39 anni sopravvissuta al massacro compiuto nella notte tra il 6 e il 7 maggio scorsi, nell’abitazione in cui viveva con la famiglia. Furono […]
- La Geo Barents a Bari martedì 30 maggio, a bordo 602 migranti: 151 sono minoriby La Redazione on 28 Maggio 2023 at 12:32
Arriverà nel porto di Bari martedì 30 maggio, attorno alle 8 del mattino, la Geo Barents del team di Medici senza frontiere (Msf) con a bordo 602 persone soccorse ieri al largo della Sicilia. Tra loro ci sono 151 minori e 11 donne. Lo comunica la Ong. L'articolo La Geo Barents a Bari martedì 30 […]
- Risse con coltelli e rapine in piazza Moro, un arresto e 2 denunce: beccati dalle telecamere di sorveglianzaby Italo Cinquepalmi on 28 Maggio 2023 at 11:09
Due episodi, una rissa con coltelli e una rapina. Il primo risale allo scorso 25 marzo, quando in piazza Moro si sono affrontati due gruppi di cittadini stranieri, una vera e propria rissa sfociata nell’aggressione nei confronti di un minorenne, ferito da due fendenti di un coltello. A sferrare i […]
- Pnrr, a Bari 14 asili nido con fondi in scadenza. Decaro: “Al lavoro per non perdere questa possibilità”by Italo Cinquepalmi on 28 Maggio 2023 at 10:31
Mancano ancora pochi giorni per poter usufruire dei fondi del Pnrr a disposizione del Comune di Bari, attualmente impegnato su una serie di progetti che devono andare in gara necessariamente entro fine mese. A comunicarlo è il sindaco di Bari Antonio Decaro, in diretta a Telebari. “Bari deve […]
- Amministrative, al ballottaggio 8 comuni in Puglia: urne aperte oggi e domaniby Italo Cinquepalmi on 28 Maggio 2023 at 09:43
Si torna alle urne. Otto comuni pugliesi sono chiamati a scegliere i sindaci delle città di Brindisi – unico capoluogo – poi Altamura, Acquaviva delle Fonti, Mola di Bari, Valenzano, Noci, Carovigno e Bisceglie. I seggi hanno aperto questa mattina alle 7 e rimarranno attivi fino alle 23 di […]
PROGRAMMI QUOTIDIANI
Ti portiamo a Trani! Seguici sul canale 188
Da Palazzo

Furbo chi legge

Glocal

Fuoco incrociato
STORIA
Nelle piccole realtà si scoprono orizzonti magnifici
Grazie alla sensibilità del prof. Dante Mazzitelli, alla idea di Massimo Pillera giornalista tranese con esperienze nei media all’estero ed alla tenacia di Antonio Campagna esperto marketing, dopo più di un anno di preparativi nasce la prima televisione privata che porta il nome della città di Trani. Come è avvenuto per Telebari, la prima televisione del capoluogo pugliese, Teletrani intende coprire un vuoto inspiegabile di presenza televisiva, in una città con un particolare potenziale nel campo della cultura, del turismo e delle economie collegate. Trani e il vasto territorio del nord barese ad essa collegato ha tutti i numeri per essere raccontata da una televisione che ha scelto la “glocalità” come identità di sviluppo per il futuro. Teletrani nasce nell’epoca digitale e intende diventare un media al passo con il futuro senza grandi pretese, perché a volte nelle piccole realtà si scoprono orizzonti magnifici.