NOTIZIE
- Femminicidio ad Andria, il gip: “Il marito meditava il delitto da 5 giorni. Ma non sapeva quando e come”by La Redazione on 4 Dicembre 2023 at 21:28
“Zia, papà ha accoltellato mamma, ha ucciso mamma. Corri”. Sono le parole che il maggiore dei due figli di Vincenza Angrisano, la donna di 42 anni uccisa martedì scorso ad Andria dal marito, Luigi Leonetti di 51 anni, ha detto al telefono chiamando la sorella della madre a cui ha chiesto […]
- I tomi dell’enciclopedia formano un albero, all’Ateneo un ‘abete’ di libri per festeggiare il Nataleby Sara Di Leo on 4 Dicembre 2023 at 20:00
Arriva il Natale anche in Ateneo a Bari. Nel dipartimento Dirium dell’Università ‘Aldo Moro’, tra i corridoi di Filologia Classica, sullo schedario della biblioteca è stato allestito un piccolo abete di libri: i poderosi manuali blu dell’enciclopedia tedesca di studi religiosi […]
- L’addio di Andria a Vincenza, la lettera del figlio: “Mamma resta nel mio cuore e guardami da lassù” – VIDEOby La Redazione on 4 Dicembre 2023 at 19:34
“Cara mamma ti voglio tanto bene. Resta sempre nel mio cuore. Sei la persona che amo di più al mondo”. Inizia così la lettera del più grande dei due figli di Vincenza Angrisano, la donna uccisa martedì scorso dal marito ad Andria e letto al termine della cerimonia funebre dalla sindaca […]
- Al Policlinico di Bari eseguiti 55 trapianti di cuore in un anno, è record italianoby La Redazione on 4 Dicembre 2023 at 17:56
Con 55 trapianti di cuore eseguiti nell’arco del 2023, di cui 18 in favore di pazienti provenienti da altre regioni, il Policlinico di Bari non solo raddoppia il numero di interventi effettuati l’anno scorso, quando furono 26, ma supera anche il record italiano dal 2000 ad oggi che era del […]
- “La visita per aumentare le ore di sostegno per mio figlio? A luglio 2024”: la denuncia di una mamma di Bitontoby Giuliana Vendola on 4 Dicembre 2023 at 17:01
Due luglio 2024. Non è il giorno in cui inizierà una vacanza al mare, ma la prima data disponibile per la visita di Nicola nel centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Bitonto. La prima data utile per capire se il “ritardo mentale” del 13enne è peggiorato. La prima […]
- Femminicidio Andria, ai funerali di Vincenza scarpe rosse e l’elenco delle donne uccise dagli uominiby La Redazione on 4 Dicembre 2023 at 16:47
Un paio di scarpe rosse accanto all’elenco delle donne uccise da mariti, compagni o ex e la foto di Vincenza Angrisano. Così l’altare della cattedrale di Andria, si prepara ad accogliere il feretro di Vincenza Angrisano, la donna di 42 anni uccisa a coltellate martedì scorso dal marito nella […]
PROGRAMMI QUOTIDIANI
Ti portiamo a Trani! Seguici sul canale 188
Da Palazzo

Furbo chi legge

Glocal

Fuoco incrociato
STORIA
Nelle piccole realtà si scoprono orizzonti magnifici
Grazie alla sensibilità del prof. Dante Mazzitelli, alla idea di Massimo Pillera giornalista tranese con esperienze nei media all’estero ed alla tenacia di Antonio Campagna esperto marketing, dopo più di un anno di preparativi nasce la prima televisione privata che porta il nome della città di Trani. Come è avvenuto per Telebari, la prima televisione del capoluogo pugliese, Teletrani intende coprire un vuoto inspiegabile di presenza televisiva, in una città con un particolare potenziale nel campo della cultura, del turismo e delle economie collegate. Trani e il vasto territorio del nord barese ad essa collegato ha tutti i numeri per essere raccontata da una televisione che ha scelto la “glocalità” come identità di sviluppo per il futuro. Teletrani nasce nell’epoca digitale e intende diventare un media al passo con il futuro senza grandi pretese, perché a volte nelle piccole realtà si scoprono orizzonti magnifici.