NOTIZIE
- Spara a prof con pistola a pallini, sospesi due studenti 17enni: la decisione del consiglio di classeby La Redazione on 2 Ottobre 2023 at 20:26
Sono stati sospesi i due studenti 17enni che frequentano l’istituto Romanazzi di Bari che la scorsa settimana hanno portato in classe e usato una pistola in plastica contro un docente. Secondo quanto appreso, le sospensioni avrebbero una durata compresa tra i 7 e i 14 giorni, restando così di […]
- Carrello tricolore, anche a Bari prezzi calmierati per tre mesi: “Per aiutare le famiglie” – VIDEOby Andrea Dammacco on 2 Ottobre 2023 at 19:29
Spesa meno cara dal primo ottobre al 31 dicembre in più di 23mila punti vendita in tutta Italia, circa 300 nel Barese. Questo grazie al trimestre anti inflazione deciso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per tutelare il potere d’acquisto dei cittadini in un momento in cui il caro […]
- Bari dà il benvenuto al nuovo prefetto Francesco Russo: “Faremo sentire la presenza sul territorio”by La Redazione on 2 Ottobre 2023 at 18:41
“Far sentire la presenza sul territorio del prefetto è importante perché i cittadini devono saper riconoscere, anche fisicamente, le istituzioni che li rappresentano”. Lo ha detto il nuovo prefetto di Bari, Francesco Russo, nel corso della conferenza stampa con la quale si è presentato. […]
- “Droga nell’auto dell’amante”, assolto l’avvocato barese Filograno e prosciolto il consigliere Loprienoby La Redazione on 2 Ottobre 2023 at 18:10
L’avvocato barese Gaetano Filograno è stato assolto “perché il fatto non sussiste” dall’accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti. La gup Antonella Cafagna, che ha firmato il provvedimento, ha anche prosciolto il collega Nicola Loprieno, consigliere comunale della maggioranza di […]
- Ortogentile a Japigia rischia di sparire: “Con il progetto Costa Sud sorgerà il parco Valenzano”by Italo Cinquepalmi on 2 Ottobre 2023 at 18:03
Un incontro per trovare soluzioni volte a salvaguardare Ortogentile, l’orto sociale urbano del quartiere Japigia di Bari. A quanto pare, infatti, all’interno del progetto Costa Sud è prevista la nascita di quello che sarà chiamato parco Valenzano, la cui realizzazione interesserebbe proprio […]
- Carbonara, dopo 23 anni chiude l’edicola di piazza Umberto. Tommaso e Lisa: “Travolti da un affetto incredibile”by Silvia Dipinto on 2 Ottobre 2023 at 17:30
Nei video nostalgici e meravigliosi ripresi dai clienti, Tommaso suona la chitarra e canta tra i giornali. Perché l’edicola di piazza Umberto era molto più che una ‘rivendita’ di quotidiani e settimanali, come dimostra – inevitabile – l’ondata di commozione generale, che sta […]
PROGRAMMI QUOTIDIANI
Ti portiamo a Trani! Seguici sul canale 188
Da Palazzo

Furbo chi legge

Glocal

Fuoco incrociato
STORIA
Nelle piccole realtà si scoprono orizzonti magnifici
Grazie alla sensibilità del prof. Dante Mazzitelli, alla idea di Massimo Pillera giornalista tranese con esperienze nei media all’estero ed alla tenacia di Antonio Campagna esperto marketing, dopo più di un anno di preparativi nasce la prima televisione privata che porta il nome della città di Trani. Come è avvenuto per Telebari, la prima televisione del capoluogo pugliese, Teletrani intende coprire un vuoto inspiegabile di presenza televisiva, in una città con un particolare potenziale nel campo della cultura, del turismo e delle economie collegate. Trani e il vasto territorio del nord barese ad essa collegato ha tutti i numeri per essere raccontata da una televisione che ha scelto la “glocalità” come identità di sviluppo per il futuro. Teletrani nasce nell’epoca digitale e intende diventare un media al passo con il futuro senza grandi pretese, perché a volte nelle piccole realtà si scoprono orizzonti magnifici.